Rita Mazzini ENTROPÌA
€3.200,00
PREZZO IVA COMPRESA E SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE
COD. RTMZ001
Titolo: Entropia
Anno: 2017
Dimensioni: cm. 100x100x4
Tecnica: Acrilico e inchiostro su tela
Descrizione: L’opera qui presentata fa parte del ciclo intitolato Entropìa.
Entropìa rappresenta per Rita Mazzini , un viaggio emozionale esplorativo, il viaggio di tutti, e del “Tutto”, in trasformazione, verso l’ignoto! Entropìa è ovunque intorno a noi!, e nelle teorie dell’ Universo, è la misura che regola il disordine, il “caos”, …quella graduale dispersione ed anche distruzione di energia e di materia (fino ad ipotizzare poi, la morte termica, dell’Universo stesso). Ecco! Da questo argomento della scienza, così affascinante, l’artista trae spunto, per una sorta di suo viaggio personale a ritroso, verso la sua sorgente naturale, che è allo stesso tempo, il viaggio dell’umanità intera.
L’origine di tutto ciò, è il punto, poiché il “punto” è per Mazzini un segno di particolare energia, che vale più dell’immagine stessa!
Pur cavalcando le spalle dei giganti del passato, la sua pittura resta libera da condizionamenti e stereotipi, infatti Rita Mazzini, non cerca di esprimersi per “immagini conosciute agli occhi”, ma per quelle forme armoniose che si creano , portate a galla dall’inconscio, senza premeditazione , ed anche guidata dall’esperienza del suo continuo sperimentare.
Passo dopo passo, un “punto “ dopo l’altro, il suo intento è quello di raccogliere e trasmettere tensione visiva emozionale , e la tela diventa quel “non-luogo” che le permette di raccontare i passi dell’umanità, tra lo spazio e il tempo , fissando nel colore , la percezione che lei ha della realtà !
L’idea, come visione, (in tutte le sue opere), affiora e si evolve, fluttuando sulla tela, per trasformarsi in una sorta di autentico “alfabeto-pittorico” capace di raccontare l’ immaginario della mente; genera forme in movimento, con vortici e con giochi di sfumature. Nel suo personale linguaggio, Mazzini cerca di portare a galla la luce e le ombre ( dal fondo monocolore che rappresenta lo spazio) in un gioco che si fa quasi optical ! Se la luce è solitamente la partenza come elemento principale della pittura, al contrario, nelle tele di Rita Mazzini, è proprio alla luce che si deve arrivare!
Le sue opere sono dipinte con piccoli bastoncini, partendo dalla goccia che crea il punto, dal quale viene sottratta sempre più materia, fino a originare quella “luce” che il punto sa creare, nella sua incredibile dinamicità!
*I cicli da lei affrontati sono 3 : ENTROPÌA; NUOVI MONDI; e POP-ENTROPY
( in cui l’autrice strizza un poco l’occhio a Roy Liechtenstein, ma il suo resta sempre un lavoro fortemente autentico, pur realizzando ritratti di quei personaggi icone del nostro tempo, che appaiono avvolti nel suo riconoscibile linguaggio dell’entropia.
* Sue opere fanno parte di collezioni private tra cui l’importante collezione personale del noto mecenate dell’arte Renzo Melotti (Founder della Fondazione Renzo Melotti). Le opere di Rita Mazzini sono state esposte in mostre sia personali che collettive nazionali e Internazionali ( sia come pittrice e come art-designer, a cominciare dal 2006 fino ad oggi). Mostre temporanee e permanenti in molte città: Ferrara, Milano, Bologna, Tirana, Torino, San Martino di Castrozza , Punta Ala , Cassino, Alzano Lombardo, Firenze, Venezia .