Massimo Paracchini Free Sprinkling Overflowing e Sparkling su metageometria nei movimenti iperdimensionali dell’Universo

800,00

PREZZO IVA COMPRESA E SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE

COD. MPRC005

Titolo: Free Sprinkling Overflowing e Sparkling su metageometria nei movimenti iperdimensionali dell’Universo

Anno: 2017

Dimensioni: cm. 80x80x2

Tecnica: mista in Free Sprinkling Overflowing e Sparkling su tela con pieghe applicata su tavola

Descrizione: Dipingere è sognare un altro mondo con gli occhi di un artista che sa trasfigurare le forme e i colori attraverso un Free Sprinkling Overflowing immediato, deciso, graffiante a volte distruttivo, che sa cogliere gli infiniti movimenti ondulatori sia dell’anima, pulsante di vita, che si emoziona di fronte all’eterno spettacolo della natura, sia di un Universo in continua espansione che tende ad inglobare i cieli e la terra dell’uomo, trasformandoli in una magica visione.
In ogni opera sussiste una vera collisione tra forze ed energie istintuali e inconsce, rappresentate dalla geometria iperellittica e iperdimensionale in kromoexpansion, e ragione espressa attraverso la classica figurazione geometrica rinascimentale arcadico- euclidea, puntualmente trasfigurata dal Free Sprinkling Overflowing e Sparkling che porterà ogni nuova visione cosmica e trascendentale al kaos primordiale da cui tutto ha avuto origine.
Dalla disgregazione cosmica krometamorfica in Free Sprinkling Overflowing e Sparkling nel kaos astratto, nasce il primordiale terrestre, dove tutto di nuovo ha inizio nell’alba iperdimensionale cromatica della ri-genesi.
Attraverso il Free Sprinkling Overflowing e Sparkling si può arrivare anche alla fase della disgregazione cosmica iperdimensionale di qualsiasi mondo arcadico – euclideo, con un kromometamorfismo alchemico e orfico dove non hanno più importanza i minuti, le ore e i giorni del vivere quotidiano, ma tutto nell’opera è come sospeso, cristallizzato, quasi eternizzato. Da qui il passo è breve per giungere alla fase finale che è quella del transatomismo cromatico primordiale cioè del dissolvimento dell’immagine nel Kaos primigenio da cui tutto ha avuto origine, compresi il tempo e lo spazio.

Da “Eidetica Trascendentale dell’arte” di Massimo Paracchini